Vai al contenuto
Home » Archivi per Verio Massari » Pagina 9

Verio Massari

…e alla fine si parte con il PNRR sull’Idrogeno verde

BREAKING NEWS SULL’IDROGENO IN ITALIA :Il governo Meloni si impegna,ENTRO I PRIMI TRE MESI DEL 2023, AD AGGIUDICARE TUTTI GLI APPALTI PER LA PRODUZIONE DI IDROGENO VERDE SIA NELLE AREE INDUSTRIALI DISMESSE, SIA NEI SETTORI ENERGIVORI ( “hard to abate”: Per me e le “mie” aziende che ci lavorano da mesi,sia sul lato della domanda che dell’offerta di SOLUZIONI è… Leggi tutto »…e alla fine si parte con il PNRR sull’Idrogeno verde

L’Idrogeno in H2 MED, ma anche in ADriatico…

Oggi  ad  Alicante  si  è  finalmente  vista  una  forte  iniziativa  della  Commissione   UE,  con la  partecipazione   di  Ursula  van  der Layen  e con i  capi  di  Governo  francesi  e  spagnoli. C’ra  anche  il Portogallo..  QUINDI  L’IDROGENO  VERDE, ALMENO  AD  OVEST  SI  VA  AFFERMANDO.. Ho  reagito  con un pizzico  di  salutare  invidia  con  questo post  su  Linkedin <<non sono affatto sicuro… Leggi tutto »L’Idrogeno in H2 MED, ma anche in ADriatico…

La decarbonizzazione può attendere?

No, la riduzione delle emissioni di CO2 e di tutti i gas climalteranti (CH4 in Testa) entro il 2050 rischia di essere una leggenda metropolitana che ci raccontiamo tra 4 gatti (ma ingegneri..) profeti (da Sempre!) non tanto di radicalissime panzane ambientaliste, quanto -invece- di serissimi discorsi ,concretissimi e dettagliati al minuto sulle agende del “deployment dell’Idrogeno Verde al posto… Leggi tutto »La decarbonizzazione può attendere?

UN MESSAGGIO chiaro E forte DAL .. MARE

ALLA RECENTE COP 27, Emanuele Grimaldi ha centrato il tema strategico: la transizione ecologica globale si fa muovendosi sugli obiettivi più evidenti. Porti e trasporti sono nel mirino primario della decatbonizzazione europea

VERDIVALLI O MARE VERDE?

  2020.12.03 ESPO TEN E Review Position LE   VALLI DELL’IDROGENOMi  piacciono?  SI’, CERTO  ..MA UN MARE  DI  ENERGIA PUO’BEN  ESSERE  ANCHE  VERDE!   Mi  Piacciono  la Val Camonica a Nord e  le valli umbre  percorse  da  treni  e  auto a  Idrogeno, per carità. Penso  però che qui in Puglia, il  concetto di  “Valle”  possa essere declinato  meglio  come  Verdi Porti … Leggi tutto »VERDIVALLI O MARE VERDE?

Due Atomi per un riscatto storicodelle economie dei Sud del Mondo

DUE  ATOMI  DI  IDROGENO  PER UN RISCATTO  STORICO DEL  SUD DELL’ITALIA  e forse .. dei  Sud  del Mondo Questo è  il titolo di  un libro che avrei  voluto  già  scrivere prima  della  fine  del 2022, dedicandolo fin dal  sottotitolo a  due  amici con grandi  menti  ispiratrici. I due atomi, a proposito, sono la  molecola del gas Idrogeno, primo elemento chimico… Leggi tutto »Due Atomi per un riscatto storicodelle economie dei Sud del Mondo

Eppur si muove..l’auto a idrogeno!

BENE! meno male che  IVECO questa  strada  già la  percorreva(commento  così la  buona  notizia  di Stellantis (qui allegata) Cara  ex FIAT,non andate troppo di  corsa,però.. che sennò fatichiamo a  darvi  tutto  l’Idrogeno Verde che  vorreste, voi, ma sopratutto i vostri clienti.Ma  noi  di  HYDORGHEN  per fortuna stiamo attrezzandoci – nella mia Regione,finalmente -che ambisce ad essere  il principale  Hub mediterraneo … Leggi tutto »Eppur si muove..l’auto a idrogeno!

Energia Green dall’Acqua..per tutti e via IDROGENO :-)

L’AcquedottoPugliese, o  meglio  il  suo Presidente, l’ing. Laforgia mi  perdonerà (ma ne sono  certo:-)) se  invado per un momento il  campo  di  una Public Utility  gloriosa  e  centenaria come AQP “rubando la  bella  immagine dell’acqua  per  tutti.Il  fatto  è  che io,con miei  amici  di HYDORGHEN (hydor=acqua, ghen=genero,in greco antico-eseguendo  un certo Faraday,papà  dell’Elettrolisi..):-)ci  siamo  convinti  di due cose, a  nostro … Leggi tutto »Energia Green dall’Acqua..per tutti e via IDROGENO 🙂

lo choc del caro gas sulle vetrerie pugliesi

Rischiamo  di  perdere dei pilastri  della  manifattura  pugliese. Ma forse siamo ancora in tempo, come  è  avvenuto  all’ex Sangalli  di Manfredonia, dove  la  multinazionale  turca Sisecam aveva già preso in carica una  fabbrica  che  moriva..mache ancor oggi  deve  risparmiare  energia  fossile  e  trovare  alternative, magari nei  tanti  campi  FV da allacciare  alla  Rete, tanta  energiaa  a basso  costo  che non… Leggi tutto »lo choc del caro gas sulle vetrerie pugliesi